
Come aiutare il tuo cane a perdere peso
Consigli pratici per capire se il tuo cane è in sovrappeso e per aiutarlo a dimagrire.
Esattamente come funziona per gli uomini, anche i cani, a causa di un’alimentazione sbagliata e di uno stile di vita troppo sedentario, possono aumentare di peso fino a raggiungere l’obesità. Questo può comportare diversi problemi alla loro salute e al loro benessere; di conseguenza, è importante tenere controllato il loro «giro vita» fin da cuccioli.
–> Scopri anche come fare sport con il cane!
Come capire se il tuo cane è in sovrappeso?
Per capire se il tuo cane è aumentato di peso in modo eccessivo, controlla le sue costole: se toccando questo punto noti che le ossa non si distinguono molto facilmente, allora il tuo cane è in sovrappeso.
Anche controllare frequentemente il peso può servire, ma in questo caso devi valutare la razza del tuo cane e affidarti al parere professionale del tuo veterinario.
Perché il tuo cane è aumentato di peso?
Sono moltissimi i motivi per cui il tuo cane può essere improvvisamente aumentato di peso: tra i tanti, il primo è sicuramente dettato da un’alimentazione scorretta o eccessiva. La quantità di cibo deve variare in base alle caratteristiche fisiche del cane, ma anche in base all’attività motoria che svolge ogni giorno. La sedentarietà, infatti, lo porterà inevitabilmente ad ingrassare.
La sterilizzazione, l’invecchiamento, la predisposizione genetica e, di conseguenza, il cambiamento del metabolismo sono altre cause che possono aver portato il tuo cane all’obesità.
Come aiutare il tuo cane a perdere peso?
Il modo più efficace per aiutare il tuo cane a perdere peso è incoraggiarlo a fare attività motoria, quindi portalo insieme a te a correre all’aria aperta ogni volta che hai l’occasione di farlo. Se non sei un appassionato di sport, bastano una passeggiata ogni giorno, oppure dei giochi da fare in casa che comportino movimento fisico costante per almeno 30 minuti.
Cerca tuttavia di non forzare il cane a fare delle cose che non vuole. Trova piuttosto delle alternative piacevoli anche per lui e inizia un passo alla volta, senza far diventare un incubo il momento della passeggiata.
Dopo aver consultato il veterinario, inizia a controllare maggiormente l’alimentazione del tuo cane, diminuendola se necessario, e favorendo dei cibi dietetici o leggeri, a seconda della situazione e delle esigenze.
Evita di premiarlo, anche raramente, con gli avanzi dei tuoi pasti: se finora l’hai sempre fatto, non sospendere completamente l’abitudine, ma limitala gradualmente, magari sostituendo i bocconcini più grassi con altri light.
Ti piace questo post su come aiutare il cane a perdere peso?
Condividilo con i tuoi amici su Facebook!
Tags: come aiutare il tuo cane a perdere peso, dieta del cane
Trackback dal tuo sito.
Come Idratare il Naso Secco nei Cani | Naso Screpolato nel Cane
| #
[…] –> Scopri anche come aiutare il tuo cane a perdere peso! […]
Reply
Che Cosa c'è Dentro al Cibo per Cani? | Urban Dog
| #
[…] –> Scopri anche come aiutare il tuo cane a perdere peso! […]
Reply